Studio Del Giacco

Lo studio

Siamo uno studio professionale che opera da oltre 30 anni nel campo della concezione, pianificazione e gestione di progetti architettonici.

Il nostro approccio è di mettere al centro del nostro lavoro le aspirazioni e i desideri dei nostri clienti, trasformandoli in progetti che combinano aspetti funzionali ed estetici, realizzati in armonia con l’ambiente in cui sono inseriti.

I nostri progetti sono sempre realizzati con un’attenzione particolare alla loro sostenibilità, impatto ambientale e rispetto del patrimonio artistico-culturale. Tra i nostri progetti possiamo annoverare numerosi interventi di recupero/risanamento d’immobili storici vincolati dalla soprintendenza ai beni architettonici.

La nostra esperienza e competenza ci hanno permesso di istaurare solide collaborazioni con un portfolio di clienti molto diversificato: lavoriamo con enti pubblici, clienti privati, residenziali, retail e office. In particolare, negli ultimi anni abbiamo sviluppato competenze specifiche nella gestione di progetti commissionati da istituti di credito.

Il nostro metodo di lavoro si basa sulla creazione di solide e al tempo stesso dinamiche relazioni con i nostri clienti che accompagniamo a 360 gradi nelle loro esigenze progettuali e gestionali: progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica ma anche direzione lavori, sicurezza o gestione pratiche catastali.

La nostra flessibilità ci permette inoltre di offrire una ricca gamma di servizi complementari:

01

Progettazione e direzione lavori

02

Interventi su immobili storici

03

Sicurezza

04

Stime e valutazioni

05

Certificazioni energetiche

06

CTU presso il Tribunale di Bergamo

Attestati e Pubblicazioni

Inserito dal 1997 all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice, Tribunale di Bergamo nella Categoria Industriale/commerciale.

Dal 1989 al 1994 Cultore della Materia presso il POLITECNICO DI MILANO Facoltà di ARCHITETTURA, Dipartimento di Progettazione e Produzione Edilizia, ora DITEC. Corso di TECNOLOGIA I Annualità, docente Arch. Cesira Macchia.

Attestato CENED, Politecnico di Milano,Tecnico Certificatore Energetico Edifici.

Attestato Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione, Politecnico di Milano.

Corso di Aggiornamento Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l’Esecuzione dei Lavori nei Cantieri Temporanei o Mobili

  • Nuovo Cantiere, Anno XXIV n 6 Giugno 1990.
    Adesivi e sigillanti: “Quando la chimica ci dà una mano“
    Pubblicato anche sulla rivista POLIPLASTI, Giugno 1990 anno XXXVIII, n 391.
  • Nuovo Cantiere, anno XXVI n 4 Aprile 1992.
    Materiali: “Coperture a falde elementi di tradizione“
  • Nuovo Cantiere, anno XXVII n 2 Febbraio 1993
    Dossier Sicurezza: “Strutture per la prevenzione Enti Locali cercasi“
  • AAVV, Il cantiere sicuro, Maggioli editore, Rimini, 1993
  • AAVV, Progettazione e sicurezza, Maggioli editore, Rimini, 1996 (aggiornamento 1999)
  • 1993, all’interno del testo: CANTIERE SICURO
    A cura dell’Arch. Cesira Macchia, Maggioli Editore.
    Parte seconda, capitolo II, “Gli Enti preposti alla prevenzione“
  • 1995, all’interno del MANUALE DI PROGETTAZIONE EDILIZIA, Fondamenti, strumenti, norme.
    ULRICO HOEPLI EDITORE.
    Volume V MATERIALI E PRODOTTI cap. n 18-21-22-23 in collaborazione con l’Arch. Zurlo F.
  • 2000, Le piscine, coautore con F. Arch. Zurlo e D. Geom. Benvenuti – Maggioli Editore.

Alcune pubblicazioni effettuate e temi di ricerca svolti, sui temi della sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore delle costruzioni, svolte nell’ambito dell’attività di ricerca presso il Dipartimento di Disegno Industriale e tecnologia dell’Architettura del Politecnico di Milano e attività didattica presso la facoltà di Architettura del Politecnico stesso:


  • Ricerca CNR salute e sicurezza nei cantieri edili in Europa (1987-88, 1988-89), responsabile: Prof. Cesira Macchia.
  • Ricerca CNR il piano di sicurezza per i cantieri edili (1989-90, 1990-91, 1991-92) responsabile: Prof. Cesira Macchia
  • Ricerca CEE il ruolo del progetto nella prevenzione dei rischi nel settore delle costruzioni (1994, 1995), responsabile: Prof. Cesira Macchia.

Alcuni dei clienti per cui abbiamo lavorato

Comune di Cesate

Comune di Gorgonzola

Fondo Pensione Cariplo

Contattaci

Siamo a disposizione per ascoltare le vostre esigenze e proporre soluzioni su misura.